ottobre, 2020
Orario
Ottobre 6 (Martedì) 12:00 - Dicembre 8 (Martedì) 12:20
Dettagli evento
Tutti i martedì e i giovedì alle 12:15, i protagonisti del festival si alternano dietro ai microfoni di Radio Toscana all'interno del programma "Toscana e Toscani" per parlare di economia
Dettagli evento
Tutti i martedì e i giovedì alle 12:15, i protagonisti del festival si alternano dietro ai microfoni di Radio Toscana all’interno del programma “Toscana e Toscani” per parlare di economia circolare, sostenibilità e innovazione. Le repliche delle due trasmissioni settimanali andranno in onda sabato rispettivamente alle 7.45 e alle 19.
6/10 La Toscana Circolare con Alessandro Colombo, Direttore Artistico di #RecòFestival2020;
8/10 Il Distretto di Prato con Valerio Barberis, Assessore all’Urbanistica, Ambiente e Economia Circolare di Prato;
13/10 Confindustria e il distretto pratese con Francesco Marini, vicepresidente di Confindustria Toscana Nord e imprenditore;
15/10 CNA con Elena Calabria, Vicepresidente di CNA nazionale con delega alle politiche della sostenibilità ambientale ed energia e vicepresidente di CNA Toscana Centro;
20/10 Progetto STAND UP! Del Museo del Tessuto con Filippo Guarini, Direttore del Museo del Tessuto di Prato;
22/10 Confindustria e il distretto cartario di Capannori con Tiziano Pieretti, Presidente della sezione Carta e cartotecnica di Confindustria Toscana Nord e vicepresidente di Assocarta;
27/10 Il Distretto cartario di Capannori e l’innovazione targata Lucense SCaRL;
29/10 Il Distretto conciario di Santa Croce e l’esperienza dell’Associazione Conciatori;
3/11 Il Consorzio Conciatori di Ponte a Egola;
5/11 Il Direttore Artistico Alessandro Colombo presenta #RecòFestival2020, l’evento fisico a Prato;
10/11 Simona Bonafè, europarlamentare, membro della Commissione per l’Ambiente
12/11 Domenico Castiello, Po.Te.Co. Srl – La tecnologia al servizio della sostenibilità grazie al Polo Tecnologico Conciario
17/11 Distretti italiani protagonisti di un profondo processo di trasformazione con Aldo Colonetti, filosofo e storico dell’arte, del design e dell’architettura;
19/11 Domenico Sturabotti, Direttore Fondazione Symbola – La sostenibilità diventa parte del made in Italy con Symbola
24/11 Legambiente Toscana, il Forum dell’Economia Circolare e Prato Urban Jungle con Maria Rita Cecchini, responsabile Legambiente Prato;
26/11 Il Carnevale di Viareggio e la “circolarità”;
1/12 Best practice di economia circolare del distretto pratese con Niccolò Cipriani di RIFO’
3/12 Giacomo Tatti, presidente di “Granaio dei Medici” – Una birra più circolare con il Granaio dei Medici
8/12 Rigenerazione delle città con Valerio Barberis, Assessore all’Urbanistica, Ambiente e Economia Circolare di Prato;
Ascolta i podcast di tutti gli episodi
Organizzatore
Città di Prato