novembre, 2020
Orario
(Venerdì) 09:30 - 18:00
Dettagli evento
#RecòFestival2020 non si ferma e ancora una volta si "rigenera" in versione digitale e in diretta sui nostri canali social e nella sezione LIVESTREAM di questo sito. Va in scena
Dettagli evento
#RecòFestival2020 non si ferma e ancora una volta si “rigenera” in versione digitale e in diretta sui nostri canali social e nella sezione LIVESTREAM di questo sito.
Va in scena l’economia circolare, anche online.
Panelist internazionali e personalità nel mondo dell’economia circolare si confronteranno sulle alternative concrete al business-as-usual, i nuovi modelli di consumo, le buone pratiche di produzione e molto altro.
Protagonisti assoluti gli storici distretti industriali di Prato, Lucca e Santa Croce sull’Arno, uniti per progettare un nuovo futuro circolare.
Gli interventi online saranno moderati dal Direttore Artistico Alessandro Colombo, il Consulente Scientifico Lorenzo Sciadini e il Prof. Aldo Colonetti.
AGENDA
9:30 – 10:15 / Saluti Istituzionali
Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana
Monia Monni, Assessore all’Ambiente, Economia Circolare, e Protezione civile della Regione Toscana
Matteo Biffoni, Sindaco di Prato
Francesco Palumbo, Direttore di Toscana Promozione Turistica
10:15 – 11 / Cambiare il mondo cambiando la finanza: ENTOPAN Smart Networks & Strategies
Bacci Costa, imprenditore e presidente di NeXt, Nuova Economia Per Tutti
Ugo Biggeri, Presidente di Banca Popolare Etica Sgr
Alessandro Maria Lerro, Presidente Entopan
11:00 – 11:30 / Fashion Revolution
Orsola de Castro, Founder e Creative Director di Fashion Revolution
11:30 – 12:30 / I distretti circolari della Toscana – ”La speranza progettuale” modera Aldo Colonetti
Raffaella Pinori, componente il Consiglio generale di Confindustria Toscana Nord, sezione Sistema moda
Luigi N’Guessan, Rappresentante del Consorzio Conciatori di Ponte a Egola
Tiziano Pieretti, Presidente della sezione Carta e cartotecnica di Confindustria Toscana Nord
Aldo Gliozzi, Direttore Associazione Conciatori
12:30 – 13:15 / Cradle To Cradle
Michael Braungart, professore e chimico tedesco, sostenitore del concetto innovativo “Cradle to Cradle (dalla culla alla culla)
14:30 – 15:30 / Piccole Grandi Storie di Economia Circolare
Paolo Calabresi – Nova Fides
Alberto Pestelli – Texmoda
Francesco Marini – Marini Industrie
Maurizio Sarti – Lanificio Faliero Sarti
Nicola Guarducci – Giolica
Greta Cherubini – Antico Feudo Alpacas
Giuseppe Allocca – Lo fo Io
Niccolò Santini – Papini F.lli & C. Di Papini Carlo Palmiro E Papini Filippo
15:30 – 16:00 / La piattaforma italiana dell’economia circolare ICESP
Francesca Cappellaro – ENEA Sezione Supporto al coordinamento delle attività sull’Economia Circolare
16:00 – 16:30 / Il Manifesto Symbola
Ermete Realacci – presidente di Fondazione Symbola
Valerio Barberis – assessore all’economia circolare del Comune di Prato
16:30 – 17:15 / Dialogo sulla mobilità elettrica
Nicola Armaroli – CNR
Domenico Sturabotti – Fondazione Symbola
17:15 – 17:30 / Il progetto europeo STANDUp!
Filippo Guarini, Direttore del Museo del Tessuto
17:30 – 18:00 / Mangiare è un atto politico
Fabio Picchi – Chef Cibrèo
Daiana Cecconi – Chef e Ristoratrice Toscana
18:00 / Chiusura lavori e presentazione vincitori Startup3
Dettagli dell'evento virtuale
L'evento è già avvenuto!
Organizzatore
Città di Prato